Custoza "I FRARI" DOC SANTI
Punteggio sommelier | 90/100 | 2023 |
Cantina | SANTI |
Denominazione | Custoza Doc |
Annata | 2021 |
Uvaggio | Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese, Tocai |
Gradazione | 12,50% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Codice ICQRF | VR/4945 |
Sede Cantina | SANTI - Illasi (VR) - Via Ungheria, 33 |
Abbinamento | Aperitivo, Antipasti di pesce affumicato, Antipasti di pesce al vapore, Formaggi freschi, Carni Bianche, Fritto misto di pesce, Branzino, Cozze |
Carta dei vini | Custoza |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Veneto (Italia) |
Stile | Leggero e fresco |
Il Custoza I Frari nasce dall’unione armonica di varietà d’uve bianche delicatamente aromatiche, da sempre presenti sul territorio del Lago di Garda, con l’utilizzo di lieviti selezionati tipici della zona. I vitigni utilizzati in blend per la sua vinificazione, sono quelli di Garganega, Trebbiano Toscano, Cortese, Tocai. La provenienza delle uve ricade nella DOC ampia del Veneto. Per la vinificazione del vino, dopo la vendemmia che avviene a fine settembre, con vendemmiatrice meccanica per consentire una raccolta tempestiva di uve sanissime e al giusto grado di maturazione, immediatamente condotte in cantina e avviate al processo di pigiatura, che per il 30% dell’uva rimane a freddo in pressa per una macerazione pellicolare di circa 12 ore. Dopo decantazione statica, il mosto fermenta a basse temperature di circa 12° C massimo 16° C con lieviti selezionati. Successivamente, per l’affinamento il vino rimane in acciaio, al freddo, sino a gennaio, a contatto con i propri lieviti e senza svolgere la fermentazione malolattica.
Caratteristiche di questo Custoza Doc
All’esame organolettico questo vino dalla grande espressività si presenta di colore giallo paglierino tenue. Il profumo ben pronunciato, intenso e fragrante, con dominanza floreale di glicine e pesco e note di frutta tropicale bianca. Il gusto ha un ottimo sapore in corrispondenza, fresco ed armonico, molto sapido e con un delicato fondo di frutta matura che si sofferma a lungo in bocca.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino bianco
Abbinamenti gastronomici prediletti per l’esaltazione del gusto delicato di questa raffinata etichetta della cantina Santi, sono gli antipasti, i primi piatti delicati, il pesce cotto con i piatti della cucina mediterranea, fresca e saporita. La temperatura di servizio ottimale è di 12° C. La gradazione alcolica raggiunta è di 12% Vol.