Nero d'Avola Terre Siciliane "BAUSA" FINA
Sommeliers Punktzahl | 92/100 | 2025 |
Weinkellerei | FINA |
Bezeichnung | Nero d'Avola Terre Siciliane Igp |
Jahrgang | 2019 |
Rebsorten | 100% Nero D’Avola |
Alkoholgehalt | 14,00% |
Cl | 75cl |
Sulfiten | Enthält Sulfite |
Code ICQRF | TP/6325 |
Weinkellereigebäude | Cantine Fina - Marsala (TP) - Contrada Bausa |
Abbinamento | Pasta al sugo di carne, Caponata, Tagliata di Manzo, Affettati e salumi, Formaggi di media stagionatura, Scaloppine ai funghi, Selvaggina, Carne Rossa in umido |
Carta dei vini | Nero d'Avola |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Sicilia (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
Dalla vinificazione in purezza di uve di Nero D’Avola in purezza al 100% che nasce questo sensazionale vino rosso della tradizione Siciliana di grande pregio e raffinatezza. La provenienza delle viti ricade nell’area della Sicilia Occidentale entro gli ambiti aziendali. La vendemmia si svolge a Settembre in pieno grado di maturazione delle uve in modo da garantire un ottimale equilibrio tra grado zuccherino e mineralità del vino. La fermentazione si sviluppa in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. L’affinamento del vino si svolge anch’esso in acciaio e si protrae per diciotto mesi in tonneau.
Caratteristiche di questo vino della Cantina Fina
All’aspetto il vino si presenta di colore rosso rubino intenso. Il profumo si contraddistingue per i tipici caratteri varietali, quali: sentori di prugna, ciliegia nera sotto spirito, con note di viola e spezie (noce moscata e chiodi di garofano), aprendosi, si riconoscono intense sfumature di tabacco. Il gusto in bocca è asciutto, fruttato con buona acidità, primeggiano il calore e la sensazione di tannini vellutati.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino rosso
È un vino ideale per essere abbinato a formaggi stagionati, primi piatti importanti, carni rossi e selvaggina. La temperatura di servizio ottimale è di 18°C.