Malvasia "Soluna" DOC LIVON
Points sommelier | 91/100 | 2025 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
2020 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2020 |
3 viti Vitae AIS |
![]() ![]() ![]() |
2020 |
Cave | LIVON |
Dénomination | Collio Doc |
Millesime | 2021 |
Cépages | 100% Malvasia |
Degré alcoolique | 14,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | UD/4967 |
Siège de la Cave | Società Agricola Livon - San Giovanni al Natisone (UD) - Via Montarezza, 33 |
Carte des vins | Malvasia |
Combinaison | Caponata, Bar, Linguine à l'encre de seiche , Pasta aux sardines, Fromage affiné, Pasta au thon, Carpaccio de poisson, Huîtres |
Format | Bouteille standard |
Région | Frioul Vénétie Julienne (Italie) |
Style | Léger et frais |
Questo Malvasia “Soluna”” di Livon nasce nei vigneti aziendali della DOC del Collio, più precisamente nel Comune di Dolegna del Collio, Friuli-Venezia Giulia. Il vitigno impiegato è Malvasia, coltivato su terreni di marne. La vendemmia è svolta rigorosamente a mano in cassette; il nome di questo vino deriva dal fatto che le uve vengono lasciate appassire per 10 giorni al sole e alla luna, da qui appunto il nome “Soluna”. Dopo la pulitura del mosto tramite decantazione, si procede con la fermentazione in vasche di acciaio dove avverrà poi anche la maturazione a temperatura costante per 6 mesi circa. Si arriva quindi all’imbottigliamento e all’affinamento in bottiglia.
Caratteristiche della Malvasia Soluna Livon
All’esame organolettico questo vino della Cantina Livon si presenta con un colore giallo chiaro con riflessi dorati. Al naso l’aroma è intenso, in bocca il sapore è pieno.
Abbinamenti consigliati con questo vino della Cantina Livon
Ottimo con aperitivi, ma anche con piatti di pesce alla griglia, crostacei e frutti di mare. Questo vino va servito ad una temperatura di 12 gradi in calice non molto ampio.