Barbera d'Alba Superiore "La Marchesa" DOC Manzone Giovanni
Points sommelier | 92/100 | 2025 |
2 Bicchieri gambero rosso |
![]() ![]() |
|
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Cave | Manzone Giovanni |
Dénomination | Barbera d'Alba Superiore Doc |
Millesime | 2017 |
Cépages | 100% Barbera |
Degré alcoolique | 14,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | CN 2288 |
Siège de la Cave | Azienda Agricola Giovanni Manzone - Monforte d'Alba (CN) - Via Castelletto, 9 |
Abbinamento | Tagliata di Manzo, Spezzatino di carne e selvaggina, Zuppe, Formaggi di media stagionatura, Pasta all'amatriciana, Gnocchi al ragù, Filetto al pepe verde, Carne Rossa in umido |
Carta dei vini | Barbera |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Piemonte (Italia) |
Stile | Di medio corpo e profumato |
Il Barbera d'Alba Superiore DOC è un vino rosso della tradizione piemontese, prodotto dall'Azienda Giovanni Manzone situata a Monforte D'Alba nelle Langhe. Il fantastico terrior, la buona altitudine e la pendenza delle vigne contribuiscono alla produzione di vini di altissima qualità. L'uva che da origine a questo vino è 100% Barbera, raccolta nella seconda decade di settembre. La macerazione a contatto con le bucce è di 10 giorni, seguono 16 mesi di affinamento in botti grandi.
Le caratteristiche di questo vino piemontese
Alla vista appare rosso rubino intenso con l'invecchiamento assume riflessi granati. Il profumo è fruttato con chiare note di frutta rossi e sentori di tabacco. Al palato è caldo, morbido con ottimo equilibrio e di grande persistenza.
Gli abbinamenti consigliati degustando questa Barbera Superiore
Da servire in calici di media apertura alla temperatura di 16-18°C. Ottimo con i secondi piatti a base di carne come il filetto.