Trento DOC Metodo Classico Brut Riserva LETRARI
Sommelier score | 92/100 | 2025 |
4 Grappoli AIS |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2020 |
3 viti Vitae AIS |
![]() ![]() ![]() |
2020 |
Winery | LETRARI |
Denomination | Trento Doc Metodo Classico |
Grapes | Pinot Nero e Chardonnay |
Alcohol content | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Winery headquarter | Letrari Società Agricola - Rovereto (TN) - Via Monte Baldo, 13/15 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Cassoeula, Warm fish appetizers, Crustaceans, Oysters, Mixed fried fish, Spaghetti with sea urchins, Spaghetti with clams, Speck |
Region | Trentino-Alto Adige (Italy) |
Style | Light and fresh |
Wine list | Trento DOC |
Il Trento Doc Brut Metodo Classico Riserva della Cantina Letrari è ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, raccolte tra i vigneti delle colline esposte a sud e cullate da un clima mite che consente di originare vini di estrema vivacità e brillantezza. Il territorio è quello della Vallagarina, Trentino Alto Adige, dove nel 1976 Leonello Letrari fondò l’omonima azienda. Il raccolto avviene a mano e la successiva permanenza sui lieviti richiede almeno 40 mesi.
Caratteristiche dello Spumante Trento DOC Brut Riserva
Il Trento Doc Brut Riserva è un vino immediato, che sorprende per la sua complessità e armonia. Lo Chardonnay ed il Pinot Nero di alta collina donano un colore dorato leggermente carico e la sua bollicina è finissima e persistente, con sentori di crosta di pane, frutta secca e toni vanigliati. In bocca si ritrovano i sentori di frutta matura; è bilanciato, pulito e persistente.
Abbinamenti consigliati con questo spumante
Questo spumante va servito ad una temperatura di 6/8 gradi in calice alto ed affusolato. Perfetto come aperitivo ma anche con piatti a base di pesce, anche se strutturati. Questo spumante va servito ad una temperatura di 6/8 gradi in calice alto ed affusolato.