Prosecco Valdobbiadene DOCG Il Millesimato Extra Dry CANEVEL
Points sommelier | 92/100 | 2025 |
Cave | CANEVEL |
Dénomination | Valdobbiadene Docg |
Millesime | 2020 |
Cépages | 100% Glera |
Degré alcoolique | 11,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contient des sulfites |
Code ICQRF | TV/1000 |
Siège de la Cave | CANEVEL - Valdobbiadene (TV) - Via Roccat e Ferrari, 17 |
Carte des vins | Prosecco |
Combinaison | Apéritif, Poisson grillé, Hors-d’œuvre de poisson à la vapeur, Hors-d’œuvre de poisson, Spaghetti aux palourdes, Friture de poisson, Huîtres, Carpaccio de poisson |
Format | Bouteille standard |
Région | Vénétie (Italie) |
Style | Léger et frais |
Dalla vinificazione in purezza di uve di Glera al 100%. La provenienza è quella classica del Veneto nella zona collinare in Valdobbiadene. La vendemmia viene fatta esclusivamente a mano ed in cassa da fine settembre ai primi giorni di ottobre. Per la vinificazione si procede con la selezione e la pressatura leggera di uve intere con e sfecciatura statica per circa otto ore dei mosti. La spumantizzazione infine, viene svolta con il classico metodo Martinotti o Charmat.
Caratteristiche di questo Valdobbiadene Millesimato Extra Dry
All’esame organolettico il vino si presenta di colore giallo paglierino scarico con spuma abbondante e perlage fine ed elegante. Il profumo è quello della mela e fiori freschi di glicine e acacia. Il gusto è assolutamente armonioso, elegante e di struttura.
Abbinamenti consigliai degustando questo prodotto della Cantina Canevel
Un vino ideale come aperitivo, è anche un ottimo compagno di antipasti di pesce, come insalata di polpo e patate, alici marinate, e di primi piatti come gli spaghetti allo scoglio. La temperatura di servizio ottimale è di 6°C in calice alto ed affusolato.


