Gavi del Comune di Gavi "Rovereto" DOCG MICHELE CHIARLO
Sommelier score | 91/100 | 2025 |
Winery | MICHELE CHIARLO |
Denomination | Gavi del Comune di Gavi Docg |
Vintage | 2023 |
Grapes | 100% Cortese |
Alcohol content | 12,50% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | AT/333 |
Winery headquarter | MICHELE CHIARLO - Calamandrana (AT) - Strada Nizza-Canelli, 99 |
Bottle size | Standard bottle |
Combination | Warm fish appetizers, Sea bass, Pasta with seafood, Crustaceans, Sushi-sashimi, Steamed fish Hors d'oeuvres, Spaghetti with clams, Baked sea bream |
Region | Piedmont (Italy) |
Style | Light and fresh |
Wine list | Gavi |
Il vino simbolo della tradizione Piemontese. Frutto della vinificazione di uve di vitigno Cortese puro al 100%. La provenienza è quella classica del Piemonte. Nell’area del Gavi. La vendemmia si svolge con la raccolta manuale delle uve subito conferite in cantina. La vinificazione prevede che l’uva viene lavorato in solo acciaio e lasciato maturare per almeno cinque mesi sui propri lieviti prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche di questo vino bianco piemontese
All’aspetto il vino appare di colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il profumo ha l’odore dei fiori bianchi aprono l’ingresso al naso, poi guidato da rimandi alla mela Golden e all’erba cipollina. Il gusto al palato è fragrante e di buon corpo, rotondo e sapido, di buona lunghezza e ammandorlato nel finale.
Abbinamenti consigliati degustando Gavi diGavi
Un vino ideale con la cucina a base di pesce, è perfetto per essere abbinato agli spaghetti ai frutti di mare. La temperatura di servizio ottimale è di 8° C.