Barolo "Vigna La Rosa" DOCG FONTANAFREDDA
Winery | FONTANAFREDDA |
Denomination | Barolo DOCG |
Vintage | 2013 |
Grapes | 100% Nebbiolo |
Alcohol content | 14,00% |
Cl | 75cl |
Sulfites | Contains sulphites |
Code ICQRF | CN/7874 |
Winery headquarter | Fontanafredda - Serralunga d'Alba (CN) - Via Alba, 15 |
Flaschengröße | Standard Flasche |
Kombination | Tagliatelle mit Pilze, Safranrisotto, Geschnittenes Rindfleisch, Spiel, Braten, Hartkäse, Florentiner Steak, Braisée au vin Barolo |
Region | Piemont (Italien) |
Stil | Vollmundig und heftig |
Weinkarte | Barolo |
Per questa etichetta è prevista la vinificazione in purezza di uve di Nebbiolo pure al 100%. La zona di produzione è denominata “La Rosa” Vigna Serralunga d'Alba. Per l’affinamento del vino si procede con la permanenza per almeno 3 anni in media in grandi botti (rovere dalla Slavonia e dal centro di Francia) prima di essere imbottigliato e conservato per un ulteriore periodo di maturazione che, a seconda dell'annata, non avrà mai meno di 12 mesi. Mantenere le qualità: ogni singolo vigneto di Barolo raggiunge il picco 8-10 anni dopo il raccolto, ma la sua vita varia notevolmente a seconda dell'annata.
Caratteristiche di questo Barolo Docg
All’aspetto il colore appare rosso rubino intenso, con riflessi granata. Il profumo si apre al naso con ampi e intensi profumi floreali di rosa appassita e viola, con note di tabacco e vaniglia ed un sottile sentore di sottobosco. Il gusto al palato risulta morbido e vellutato, con una trama tannica fitta ed un finale fruttato, equilibrato da una fresca acidità.
Abbinamenti consigliati degustando questo vino piemontese
Questo vino è perfetto in abbinamento a piatti a base di carni rosse e formaggi di media o lunga stagionatura, è ideale come vino da meditazione. La temperatura di servizio ottimale è di 16°C in calice alto e ampio che favorisce l’ossigenazione.