Primitivo Gioia del Colle DOC FANOVA RISERVA Terre Carsiche 1939
Punteggio sommelier | 92/100 | 2025 |
Cantina | Terre Carsiche 1939 |
Denominazione | Gioia del Colle Doc |
Annata | 2020 |
Uvaggio | 100% Primitivo |
Gradazione | 16,00% |
Cl | 75cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | Castellana Grotte (BA) - Via Maestri del Lavoro, 6/8 |
Abbinamento | Affettati e salumi, Risotti, Maiale alla brace, Gnocchi al ragù, Formaggi stagionati, Filetto al pepe verde, Tortellini al ragù |
Carta dei vini | Puglia Igt |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Puglia (Italia) |
Stile | Corposo e intenso |
Questo Primitivo Gioia del Colle Riserva della Cantina Terre Carsiche 1939 nasce da uve Primitivo in purezza coltivate presso Castellana Grotte/Acquaviva delle Fonti: il terreno è di tipo carsico e i vigneti sono posti ad un'altitudine di 300/350 m slm. A seguito della vendemmia manuale che ha luogo negli ultimi giorni di settembre, si procede con fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 15 giorni.L'affinamento richiede passaggio in botte grande di rovere per 6 mesi e poi in bottiglia per altri 12 mesi.
Caratteristiche di questo vino pugliese
Si presenta con un colore rosso intenso dai riflessi granati. Il bouquet olfattivo è molto intenso e alterna alle note speziate quelle di ciliegia. Al palato è armonico e corposo.
Abbinamenti consigliati con questo vino rosso
Ottimo con arrosti di carne, formaggi stagionati e taglieri di salumi. Servire alla temperatura di 18-20 C°.